Sviluppiamo le competenze digitali di medici, ingegneri e aziende specializzate per competere con gli imprenditori e controllare i fornitori.

Data di pubblicazione

6 Giugno 2023

Autore

Team

Perché parliamo di competenze digitali?

Perché sviluppare competenze digitali di base significa competitività, capacità di controllo ed accesso ad una vastità di servizi disponibili a livello globale.

Competenze Certificate® propone servizi digitali, (realizzazione siti web, grafica del web e ingegneristica, digital marketing, scrittura tecnica, montaggio video, piattaforme E-Learning, progettazione e gestione di corsi ingegneristici per enti di formazione, sicurezza informatica, gestione IT di privacy e cookie policy, analisi dati e definizione del target, progettazione di marchi da registrare, ecc.) e corsi di formazione aziendale finalizzati allo sviluppo delle competenze digitali, di marketing e project management.

Ci rivolgiamo ai professionisti (medici, ingegneri, artigiani, avvocati, ecc) e alle aziende specializzate, che investono nelle proprie competenze specialistiche, ma che hanno poca visibilità (e budget ridotti) e poca dimestichezza con le competenze digitali.

Competenze digitali per competere con i player e portali del web

Professionisti ed Aziende si trovano nella necessità di riconoscere tra il 15% ed il 20% a grandi organizzazioni digitali:

  • Per affittare un B&B;
  • Per ottenere un lavoro di ristrutturazione più importante;
  • Per far sapere che è un bravo medico;
  • E persino per vendere una pizza in più.

Due delle principali categorie di competitor sono:

  • i grandi imprenditori che hanno a disposizione budget consistenti da spendere in team molto specializzati e campagne pubblicitarie, che ad esempio nel settore medico arrivano anche a 10€ per ogni click;
  • i professionisti e le aziende come la vostra che usano i grandi portali del web, li troverete nel settore immobiliare, nel settore dei viaggi, per i professionisti dell’edilizia, per i medici, ecc.

I portali del web sono grandi organizzazioni, che indubbiamente hanno avuto idee originali, sono divenute ormai multinazionali: non hanno bisogno di possedere una casa, uno studio medico, beni strumentali  o essere iscritti ad un albo dei medici, degli ingegneri, degli architetti ecc. Però sono molto bravi nella realizzazione siti web, posizionamento Google e nel creare campagne pubblicitarie che gli permettono di apparire nella prima posizione di Google (anche in forma organica).

Frutto del dominio di chi ha team strutturati di grandi competenze digitali e di marketing  ma anche grandi budget.

Competenze digitali per controllare i fornitori

Ogni organizzazione sia essa una grande o piccola azienda, un singolo professionista o uno studio medico o di ingegneria, deve individuare e controllare i rischi per la sicurezza derivanti dalle attività esternalizzate, comprese le attività o collaborazioni con contraenti, partner e fornitori.

Di quale sicurezza parliamo: della sicurezza di settore (relativa agli aspetti statici, sicurezza elettrica, o sicurezza della salute), ma anche connessi alla sicurezza informatica o sicurezza sul trattamento dei dati personali di clienti o pazienti.

Le competenze digitali di base servono a presidiare il controllo dei fornitori. Ecco alcuni esempi:

  • Il tuo sito web è realmente intestato a te? oppure è intestato alla tua web agency?
  • Il tuo sito web ha il certificato SSL? ( garantisce la sicurezza per le transazioni online e le informazioni sensibili). Basta vedere se nella barra dell’url (dove scrivi il nome del tuo dominio) compare un’icona a forma di lucchetto e HTTPS davanti al nome di dominio;
  • Il tuo sito web è conforme alle normative sulla privacy? Occorre fare molta attenzione per non rischiare multe molto salate. Leggi il nostro articolo sul GDPR e osserva il video
  • Quante visite riceve realmente il tuo sito realmente? Il proprietario del sito ha il diritto di accedere a Google Analytics 4 (GA4) è un insieme di report e dati che permette di analizzare numericamente il numero di accessi ad ogni singola pagina del tuo sito, il tempo di permanenza e molti altri dati.
  • Per quali parole è posizionato il sito web? esistono numerosi strumenti anche gratuiti, che permettono di analizzarlo.

Vogliamo fare un esempio

Secondo noi, un medico con oltre 20 anni di esperienza, che si aggiorna costantemente con oltre 35 corsi di aggiornamento, merita una posizione migliore nel web, ha il diritto di sapere cosa sono le keyword ed ha il diritto di contribuire alla decisione di quali keyword utilizzare nel posizionamento SEO.

Quanto è veloce il tuo sito web?

Esistono funzioni gratuite che ti permettono di guardare come funziona il tuo sito, che riescono a rilevare le cause di lentezza del sito e propongono le opportunità di ottimizzazione. Ecco un esempio sul sito di competenze-certificate.

Competenze digitali al centro della trasformazione digitale

Vorremmo collaborare con i medici, gli ingegneri, gli architetti e con gli artigiani più bravi per fare in  modo che:

  • Quando una persona cerca di informarsi sul web per un problema di salute, la prima posizione di google sia occupata dal medico più specializzato in quella problematica, quelli che forse sono imbranati con il computer ma che trattano le persone come pazienti e non come clienti ;
  • Quando si parla di dissesto idrogeologico, vorremmo che le persone leggessero anche le parole scritte da un ingegnere idraulico o un laureato in Scienze Ambientali con curriculum in climatologia.
  • Vorremmo che un bravo idraulico, un bravo muratore o un bravo piastrellista avessero il diritto ad una propria visibilità anche se non sono in grado di scrivere un preventivo con un file excel o di accedere allo SPID.
  • vorremmo che una casalinga di 70 anni, proprietaria di una seconda casa possa riuscire ad affittare la propria casa adempiendo a tutti gli obblighi, senza dover chiedere aiuto al proprio vicino di casa (più tecnologico) per effettuare accedere al portale e fare la comunicazione degli ospiti alla Questura entro e non oltre 24 ore dall’arrivo degli ospiti

Questa per noi è la vera trasformazione digitale.

La nostra strategia: sviluppa competenze digitali per vincere la concorrenza

Sfrutta i tuoi punti di forza:

  1. le conoscenze che hai acquisito nei tuoi studi;
  2. i titoli di istruzione che hai conseguito presso scuole ed università;
  3. riconoscimenti ottenuti tramite gli organismi accreditati da Accredia

Dimostra la tua esperienza e la tua qualità, attraverso i risultati del tuo lavoro, coinvolgendo i tuoi clienti soprattutto se sono passati più di 5 anni ed i tuoi clienti/pazienti sono ancora soddisfatti.

E infine sviluppa le competenze digitale attraverso i nostri corsi di formazione personalizzati

  1. Competenze strategiche per lo studio del target.

Facciamo degli esempi,

Vuoi sapere quali sono gli arredi da giardino più cercati in questo periodo estivo? leggi tu stesso i dati

Ora cerchiamo di capire in quali località si cerca più erba sintetica?

2) Sfrutta la fotografia applicata all’ingegneria, alla medicina, ecc. ed impara le basi della grafica per evidenziare le esperienze dei tuoi lavori.

3) Corso di Project Management, per gestire tempi, risorse e garantire qualità

E molte altre iniziative per sviluppare competenze digitali con competenze certificate.

Questo articolo è scritto dal Team di Competenze Certificate, coordinato da :
• un web Project Manager iscritto in banca dati Accredia;
• una laureata in Marketing Rateil Management.

4) Competenze digitali per usare WhatsApp come piattaforma di comunicazione, nel rispetto delle regole della privacy

Usare la piattaforma più usata al mondo per lo sviluppo della tua azienda attraverso WhatsApp Business e WhatsApp API

Utile per permettere alle persone di entrare facilmente in contatto con il tuo studio o la tua impresa.

Metti in atto conversazioni coinvolgenti: leggi il nostro articolo in cui ti raccontiamo di Whatsapp nella campagna elettorale.