Idee originali campagna elettorale | strategia in 3 mosse.

Data di pubblicazione

27 Luglio 2022

Autore

Team

Mossa n.1: Definisci la tua strategia digitale

Idee originali campagna elettorale, per vincere le elezioni: Abbiamo deciso di scrivere alcuni articoli tecnico-manageriali sul tema .

Partiamo subito con la nostra strategia in 3 mosse, giocheremo a carte scoperte:

  1. Digital Transformation applicata alla campagna elettorale. Utilizza i big data per analizzare i bisogni delle persone. Analizza e scegli gli strumenti di comunicazione sulla base dei numeri. Attua la tua strategia digitale: realizza un sito web per i tuoi contenuti, organizza 5 o 6 webinar sui tuoi contenuti, per generale potenziali votanti, usa mail marketing e whatsapp marketing per avere un rapporto personale consolidato, nel rispetto del GDPR;
  2. Contenuti basati sui bisogni. Se sei un candidato, sai che tutti i tuoi concorrenti sono oggi alla ricerca di slogan e ci sono tantissime agenzie di comunicazione politica che stanno studiano lo slogan giusto per loro. Sicuramente sono strumenti necessari, ma se vuoi convincere una persona come me e come tanti, devi proporre contenuti che migliorino la vita dei singoli cittadini. Puoi studiare i bisogni delle persone usando algoritmi che analizzano l’intento di ricerca delle persone. Trovando argomenti realmente utili e che faranno presa sul tuo pubblico, individuandone volumi e molti altri dati. La parola chiave è content marketing (segna -> idee originali campagna elettorale).
  3. Project Management nella politica. La campagna elettorale è un progetto, come lo è quello di una infrastruttura, come lo è stato quello della campagna vaccinale, come lo è quello di un edificio o di una torre di controllo. Attua le tecniche di project management in modo professionale, e raggiungi il tuo obiettivo: la tua elezione, la soddisfazione dei tuoi elettori, il rispetto dei tempi e dei costi.

I nostri 3 pilastri per rispondere alla ricerca “idee originali campagna elettorale”.

Idee originali campagna elettorale:
pianifichiamo e gestiamo.

IL 21 luglio 2022 il Presidente del Consiglio Mario Draghi si è dimesso, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato lo scioglimento delle Camere e definito la data elettorale: il 25 settembre 2022.

Quante domande si saranno fatti i cittadini!

Immaginiamo invece quali domande si stanno facendo i candidati:

  • cosa posso fare per vincere le elezioni? mancano meno di due mesi, l’ombrellone quest’estate peserà molto, tutti si stanno preparando a massicce campagne pubblicitarie sui social, abbiamo poco tempo per organizzare eventi dal vivo, Ho bisogno di trovare una strategia che mi renda unico e TOP rispetto agli altri 6000 candidati.
  • come faccio ad organizzare il progetto della campagna elettorale?
  • chi può aiutarmi a preparare il progetto e realizzarlo? dove trovo le risorse specializzate e subito disponibili per svolgere le attività previste?
  • Ci accolleremo da soli il coordinamento del progetto di campagna elettorale? oppure affideremo tutto ad una agenzia specializzata in comunicazione politica? oppure sceglieremo un Project Manager in grado di scegliere le migliori specializzazioni e coordinarle?
  • Avremo un gantt della campagna elettorale? riusciremo a rispettarlo?
  • Quali sono i principali rischi ed opportunità che devo considerare?
  • Quanto mi costerà questa campagna elettorale? riesco a coprire i costi?

Solo a leggere queste domande sembra già angosciate. Sono tutti concetti che stanno alla base del project management, che ognuno di noi può attuare nel proprio progetto, qualunque esso sia.

Applica il Project Management alla campagna elettorale del candidato (segna -> idee originali campagna elettorale).

Applicare il Project Management da grandi benefici nei progetti complessi. Il 14 dicembre 2016 una persona è riuscito a far entrare nella legge degli Stati Uniti d’Americo il project management.

President Barack Obama Signs the Program Management Improvement and Accountability Act

S.1550 — 114th Congress (2015-2016)
Immagine pubblicata da Craig Kilford su Linkedin il 22 dicembre 2016 – Leggi il suo articolo

Idee originali campagna elettorale:
Digital Transformation, la mossa n.1

Attua la trasformazione digitale alla tua campagna elettorale, attua una strategia UNICA e TOP per conquistare la fiducia dei tuoi elettori. (segna -> idee originale campagna elettorale)

E’ sempre stato difficile candidarsi e vincere le elezioni.

Questa volta lo sarà ancora di più: i posti disponibili sono diminuiti, il tempo per organizzare la campagna, è davvero ridotto, se pensiamo che normalmente si organizza con almeno 5 mesi di anticipo, e poi la campagna elettorale si terrà in agosto e settembre.

Cosa fanno oggi molti candidati per organizzare la propria campagna elettorale?

  • Organizzano sondaggi o focus;
  • creano slogan;
  • spesso preparano programmi rivolti a tutti, per raggiungere una grande quota di popolazione, e in quanto tali, spesso non rivolti praticamente a nessuno;
  • pianificano campagne pubblicitarie a pagamento su facebook, twitter, youtube, ecc. che spesso iniziano con un importo, per arrivare ad altri valori economici che non si aspettano;
  • organizzano eventi da vivo, sicuramente efficaci, ma molto impegnativi e dispendiosi;
  • se possibili partecipano ad eventi televisivi o radiofonici.

Sicuramente i politici più famosi, quelli che possono contare su reti di contatti importanti e quelli che dispongono di budget consistenti, riusciranno a raggiungere il proprio obiettivo.

Chi però non può contante su grandi budget deve trovare la propria strada: unica, innovativa e per questo più rischiosa, economica ma basata sulle proprie competenze e sulla capacità di individuare collaboratori altrettanto competenti.

Ecco le nostre proposte per attuare una campagna elettorale digitale:

Analisi digitale | Idee originali campagna elettorale

Comprendere, attraverso gli strumenti informatici cosa cercano le persone, in che contesto, con quali numeri, in quali tempi, e chi sono i competitor della materia. ( segna >> idee originali campagna elettorale).

Trova le keyword migliori, potrai definire al meglio la tua strategia di marketing elettorale digitale. Per ciascuna parola chiave puoi trovare il valore organico e pubblicitario di qualunque keyword sulla base de volume di ricerca, intento di ricerca, difficoltà della keyword, numero di risultati, livello della concorrenza, ecc.

Gli strumenti di analisi del web permettono di fare una stima del traffico generato dalle parole scritte della persone su google. Sono quindi un valore stimato, ma a differenza di quanto accade nei sondaggi, che rappresentato intenzioni dichiarate, gli strumenti di analisi web permettono di stimare il comportamento effettivo.

Prima di fare un esempio pratico, spieghiamo cosa sono e quanto sono affidabili gli strumenti a cui ci riferiamo.

Sono software che permettono di analizzare i volumi di traffico, l’andamento delle keyword e studiare la concorrenza, applicabili a qualsiasi parola, e qualsiasi sito. Questi strumenti sono estremamente affidabili ma tra i vari software vi possono essere degli scostamenti minimali. La precisione assoluta è data invece da strumenti come Google Analytics 4 (GA4) o Google Search Console, riservati però ai proprietari dei siti web.

Veniamo agli esempi;

Supponiamo che voglia mettere al centro della tua campagna elettorale lo slogan “Più infrastrutture” che ha un volume di ricerca medio mensile di 2900 utenti, la parola chiave è spesso associata a ricerche come ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ministero infrastrutture, ministero delle infrastrutture, ecc.

Si tratta di termini scritti prevalentemente da persone che vivono nella sfera lavorativa delle infrastrutture, quindi ingegneri, progettisti, imprese di costruzioni, ecc. Quindi l’uso di termini come più infrastrutture, sarà molto apprezzato da coloro che per professione realizzano o propongono servizi manutentivi per le infrastrutture, perché comprendono delle opportunità per se. Se invece vuoi rivolgerti ad una persona che impiega ogni giorno 1.5 ore per andare a lavoro, probabilmente a lui, nell’immediato interessa poco se avremo un ponte o una galleria in più. Interessa di più ridurre il proprio tempo di viaggio o avere meno ritardi.

Se il tuo intento è quello di realizzare infrastrutture utili a migliorare la mobilità delle persone, sarebbe forse più opportuno contestualizzare parlando del beneficio dell’infrastruttura per la collettività, più che della realizzazione. Potresti quindi spiegare come una infrastruttura possa ridurre il tempo di percorrenza e ridurre le anormalità grazie alla soppressione di vari Passaggi a Livello (segna -> idee originali campagna elettorale).

Se fossi un candidato e volessi sapere quali sono le previsioni di voto, avrei la forza di commissionare un sondaggio? ed in quanto tempo lo darebbero?

Analizzando i big data di internet, oggi siano in grado di dirti, che il segretario di un partito politico su google ha 300 volte le visualizzazioni di un altro segretario di partito molto importante.

Queste e molte altre ricerche possono essere fatte in pochi minuti e davvero con budget irrisori, rispetto ad un sondaggio.

Sito web del candidato politico | idee originali campagna elettorale

Abbiamo letto alcuni dati forniti dall’AGICOM – Autorità per le garanzie delle Comunicazioni. Abbiamo fatto una rapida sintesi: quasi 51 milioni di italiani usano internet e 43 milioni usano i social network.

Vediamo ora quante persone usano i principali social network.

Tantissimi politici si concentrano su Facebook e Twitter, Consideriamo anche un dato saliente 8 milioni di persone usa internet ma non usa nessun social.

Concentrarsi solo su uno dei social significa rinunciare, nel migliore dei casi, a proporsi verso 24 milioni di persone.

Il vero volto della di una campagna elettorale digitale è il tuo sito web.

Nel sito web gli elettori, che vogliono comprendere se proponi slogan o contenuti e gli elettori indecisi andranno a leggere e decidere se scegliere te o il tuo avversario, o il tuo collega di partito. (segna -> idee originali campagna elettorale).

Anche i tuoi referenti istituzionali, visitando il tuo sito potranno capire, che non sei solo uno dei 6000 che pubblica post a raffica e potranno anche decidere se sei un candidato serio su cui puntare.

Non è necessario creare un sito web adatto al presidente degli Stati Uniti, è sufficiente un sito web che contenga una Home page, “chi siamo” ed un blog dedicato al tuo programma, anche perché i tempi sono davvero stretti, e tu voui raggiungere subito le persone. Grazie al tuo Blog potrai far comprendere che i tuoi slogan sono solo la sintesi di contenuti in cui credi e tanto dettagliati che potranno essere realistici.

Suggeriamo un elemento fondamentale per il sito web del candidato: deve rappresentarti al punto tale da esserne orgoglioso.

Quali caratteristiche dovrà avere il sito web del candidato?

  • Anzitutto deve essere pronto in 5 giorni;
  • Rappresentativo dei tuoi valori e dei tuoi obiettivi, ma anche coerenti con i bisogni delle persone (se ad esempio tu hai in mente parole che ritieni importanti ma hanno zero ricerche in internet, riflettici bene);
  • completamente responsive (leggibile dal telefonino) e interattivo, veloce, ma anche conforme al GDPR e sicuro rispetto a potenziali attacchi informatici;
  • Google friendly e ottimizzato SEO;
  • i contenuti che tratterai saranno rappresentativi del tuo programma elettorale (idee originali campagna elettorale), anche con il nostro aiuto se vorrai;
  • integrato con tutti i Social Network su cui punterai;
  • integrato con Whatsapp;
  • dotato di modulo di contatto attraverso il quale le persone potranno porti domande e cui potrai rispondere uno ad uno. Proprio cosi uno ad uno: se non hai tempo di rispondere uno ad uno perchè loro dovrebbero trovare il tempo di votare te?
  • integrato con le mail personalizzate, per te ed il tuo staff, professionale e basate sul nome del candidato.
Webinar per cercare nuovi potenziali votanti | Idee originali campagna elettorale

Organizza eventi online che raccontino del tuo programma elettorale e che risolvano da subito le difficoltà delle persone.

Fai crescere i tuoi potenziali votanti attraverso webinar coinvolgenti ed utili da subito, non dopo le elezioni. (segna -> idee originali campagna elettorale).

Non dire solo ciò che vorresti fare domani per le persone, fai subito qualcosa per loro, oggi.

Facciamo alcuni esempi:

  • come risparmiare ogni anno 100€ sull’IMU senza chiedere un 1€ nella legge di bilancio (segna -> idee originali campagna elettorale);
  • come aprire una Partita IVA durante una domenica pomeriggio, nel mese di agosto, senza spendere 1€ (segna -> idee originali campagna elettorale);
  • Come ricevere 30000€ a fondo perduto per aprire un ristorante, un B&B, un’attività edilizia (segna -> idee originali campagna elettorale);
  • Come diventare fornitore qualificato della pubblica amministrazione senza pagare nessun consulente (segna -> idee originali campagna elettorale).
  • come partecipare ai bandi diretti dell’Unione Europea, senza aspettare che te lo spieghi una società di consulenza (segna -> idee originali campagna elettorale);

E poi veniamo alle chiavi organizzative: scoprirai che in 50 gg potresti organizzare anche 10 webinar, spendendo 1/10 delle spese di un evento dal vivo.

Vediamo come organizzare un webinar di successo con 3000 persone, in 7 mosse.

  1. Invita una o più personalità di spicco al tuo webinar, gli chiederai solo 1 ore del suo tempo, senza spese di viaggio, cena e pernottamento;
  2. Fai partecipare al tuo webinar fino a 3.000 persone usando una buona campagna promozionale;
  3. Interagisci con i partecipanti rispondendo alle loro domande e raccogliendo il loro parere;
  4. Esamina report di dati completi sull’interesse dei partecipanti per comprendere i contenuti più apprezzati e trovare i tuoi potenziali votanti;
  5. Esamina i canali di comunicazione hanno portato il maggior numero di iscrizioni ai tuoi webinar per migliorare la tua presenza;
  6. Stabilisci un contatto diretto con ogni singolo partecipante, ascolta i suoi bisogni, proponi le tue soluzioni, usa mail e whatsapp;
  7. invia un attestato personalizzato a ciascun partecipante con l’indicazione del suo nome e del tuo evento.

Al termine del tuo webinar, non avrai ottenuto semplicemente un elenco di persone, avrai invece creato un rapporto personale con ciascuna delle persone che grazie a te ha già risolto qualcosa ed ha la giusta fiducia per continuare a seguirti.

Quando le persone riceveranno un attestato con il proprio nome e la tua firma, avrai conquistato la sua attenzione. (segna -> idee originali campagna elettorale).

Prosegui il tuo percorso organizzando altri webinar, coerenti al target a cui ti rivolgi. Ricorda, però gli interesse di un settantenne sono diversi dal diciottenne: resta concentrato sui bisogni delle persone.

Scrivi una mail o invia un messaggio whatsapp ai tuoi potenziali elettori | idee originali campagna elettorale

Usa le potenzialità di Whatsapp Messanger, Whatsapp Business e Whatsapp Business API per restare in contatto e comunicare con i tuoi potenziali votanti che hanno partecipato ai tuoi webinar ed hanno rilasciato il consenso previsto dal GDPR. (segna -> idee originali campagna elettorale).

Perché ti proponiamo di usare Whatsapp:

  • Su 51 milioni di persone che usa internet, circa il 95% usa WhatsApp;
  • mediamente una persona controlla i messaggi di WhatsApp 23 volte al giorno, pensaci, quante volte controlli la mail e quante volte controlli WhatsApp;

Perché WhatsApp è così diffuso?

Perché è estremamente semplice da usare anche per gli anziani meno digitali, è molto intuitiva. Non si limita solo all’invio di messaggi di testo (SMS) ma permette di inviare immagini, video, documenti pdf, e persino di fare videochiamate. Ma è utile anche per il marketing.

Ha un altra caratteristica fondamentale che riguarda la sicurezza dei dati personali: le conversazioni vengono crittografate end-to-end.

Usare WhatsApp ti permetterà di avere un rapporto individuale con le persone (segna -> idee originali campagna elettorale).

Noi tutti siamo abituati a conoscere Whatsapp Messanger, molti conoscono WhatsApp Business e pochi conoscono API WhatsApp Business. Le nostre 2 nuove idee originali campagna elettorale.

Su Whatsapp Messanger è superfluo aggiungere ogni parola.

WhatsApp Business è uno strumento utile per comunicare facilmente anche con i tuoi possibili elettori. Ti permetterà si avere una presenza ufficiale e fornisce strumenti utili per comunicare in modo più professionale. Se hai ad esempio un numero di telefono privato ed uno che vuoi usare con i tuoi elettori puoi installare sullo stesso telefono sia WhatsApp Messenger che WhatsApp Business associandoli a numeri telefonici distinti.

Utilizza WhatsApp Business (segna -> idee originali campagna elettorale).

Potrai:

  • attivare il profilo del candidato, permettendo ai tuoi elettori di trovare facilmente informazioni utili come il sito web o le informazioni necessarie a contattare te o la tua segreteria;
  • puoi inviare alcuni messaggi automatizzati;
  • puoi sfruttare le opportunità delle liste broadcast;
  • puoi utilizzare le stories, gli aggiornamenti di stato analogamente a quanto avviene per WhatsApp Messanger, per aumentare la diffusione dei contenuti;
  • Integrare WhatsApp con il sito web, con Facebook e con altri social, per fare in modo che chi clicca sul link del sito o del social apra automaticamente una chat WhatsApp con te;
  • puoi usare grafiche personalizzate più adatte per un uso professionale.
API WhatsApp Business, il turbo | Idee originali campagna elettorale

CI spiace ma qui scriveremo poco sulle API WhatsApp Business, sappi solamente che questa è l’applicazione giusta per chi ha pochissimo tempo e moltissime persone che vuole raggiungere, non in modo social, ma uno ad uno.

Proporrai ai tuoi elettori un’esperienza di comunicazione coinvolgente e personale sul canale di comunicazione che utilizzano ogni giorno.

Sai che bello per una persona dire: ho messaggiato con l’Onorevole Nome Cognome.

API WhatsApp Business, (segna -> idee originali campagna elettorale).

Se cerchi qualcuno che risponda alla ricerca “idee originali campagna elettorale” affidati a Competenze-Certificate®.

Credono in noi anche:

  • Accredia che ha inserto Francesco Sgaramella nella sua banca dati come Project Manager certificato
  • Ministero dello Sviluppo Economico, che ha autorizzato la registrazione del nostro marchio;
  • Iubenda, leader del web in materia di applicazioni del GDPR, con più di 90000 clienti. Competenze Certificate® è partner Silver di Iubenda.
iubenda Certified
Silver Partner

Ed inoltre:

  • Siteground, Servizio di hosting creato per una velocità top, sicurezza senza paragone, 24/7 assistenza veloce ed esperta! Scelto per più di 2800000 domini.
  • Adobe, l’azienda che sta rivoluzionando il mondo attraverso le esperienze digitali. Aiutando le persone a creare, distribuire e ottimizzare contenuti e applicazioni.

In seguito alcune promozioni esclusive attive per i visitatori del nostro sito

Se vuoi trasformare le tue “idee originali campagna elettorale” in fiducia e voto delle persone, dimostra professionalità e affidabilità, avvalendoti di collaboratori le cui competenze sono certificate da istituzioni come Accredia, come il Mise, e della Commissione Europea.

Dalla Commissione Europea? si, Francesco Sgaramella è è membro di un team che è vincitore (in seconda posizione) di un importante bando europeo diretto, con il ruolo di Esperto Web Designer.

Oltre ai riconoscimenti delle Istituzioni contano però anche quelle di Google e quella delle aziende. Leggi questi numeri

Contenuti Web di Competenze certificate - la nostra miglior referenza

Questo articolo che hai appena letto, tratta di “idee originali campagna elettorale” è ha raggiunto il 100/100 della scala SEO definita da Rank Math.

Comptenze certificate rank math partner

Competenze certificate è partner Rank Math dal 2022.